
Infocert
Dal 2020 l’Ateneo ha individuato la ditta InfoCert S.p.A. quale fornitore dei certificati di firma digitale. I certificati Infocert sono utilizzabili sia negli applicativi CINECA (Esse3/Uniweb, Titulus) che per la firma di generici documenti elettronici nell’ambito delle proprie attività istituzionali.
A CHI È RIVOLTO IL SERVIZIO
Il servizio di firma digitale è fruibile da tutto e solo il personale che ne abbia necessità ai soli fini istituzionali. In particolare si rimanda alla Tabella 1 che illustra la modalità di rilascio in base al ruolo ricoperto (automatico, su richiesta dell'interessato, su richiesta di una figura apicale).
Per un corretto uso degli strumenti di firma digitale si rimanda al codice dell'amministrazione digitale: https://docs.italia.it/italia/piano-triennale-ict/codice-amministrazione...(articolo 32), di cui si evidenzia il comma 1 dell'art. 32:
“Il titolare del certificato di firma è tenuto ad assicurare la custodia del dispositivo di firma o degli strumenti di autenticazione informatica per l’utilizzo del dispositivo di firma da remoto, e ad adottare tutte le misure organizzative e tecniche idonee ad evitare danno ad altri; è altresì tenuto ad utilizzare personalmente il dispositivo di firma.”
Riferimenti normativi: Codice dell'Amministrazione Digitale
COME RICHIEDERE UN NUOVO CERTIFICATO DI FIRMA
I Registration Authority Officer e gli Incaricati della Registrazione (chiamati in seguito RAO e IR) sono dipendenti dell’Ateneo formati appositamente per identificare il titolare ed attivare la procedura di certificazione per conto di Infocert. Per ottenere un nuovo certificato è necessario rivolgersi all'IR di riferimento (vedi Tabella 1), secondo le modalità indicate.
RUOLO | RILASCIO | IR DI RIFERIMENTO |
Docenti, Ricercatrici, Ricercatori e Docenti a contratto | D’ufficio | IR del Dipartimento o della Scuola |
Direttore Generale, Dirigenti | D’ufficio | ASIT* |
Direttrici e Direttori di Ufficio dell’Amministrazione Centrale | Su richiesta dell’interessato (mail o ticket) | ASIT* |
Segretarie, Segretari e RGT dei Dipartimenti | Su richiesta dell’interessato | IR del Dipartimento o della Scuola |
Segretarie e Segretari di Centro di Ateneo senza incarichi presso alcun Dipartimento | Su richiesta dell’interessato (mail o ticket) | ASIT* |
RTG dei Poli Multifunzionali | Su richiesta dell’interessato (mail o ticket) | ASIT* |
PTA afferenti all’Amministrazione Centrale, ai Centri di Ateneo e ai Poli con incarichi specifici | Su richiesta motivata del Dirigente / Direttore della Struttura (mail o ticket) | ASIT* |
PTA afferenti ai Dipartimenti o alle Scuole con incarichi specifici | Su richiesta motivata del Direttore della Struttura | IR del Dipartimento o della Scuola |
PTA con incarichi nell’ambito delle attività di organi di Ateneo, commissioni, comitati, ecc. (interni all’Ateneo) | Su richiesta motivata del Responsabile del Procedimento Amministrativo (mail o ticket) | ASIT* |
Tabella 1
ATTIVAZIONE DEL CERTIFICATO
Consulta le istruzioni dettagliate.
OTTENIMENTO, CONFIGURAZIONE e FIRMA con DIKE/GOSIGN
Per firmare digitalmente documenti generici al di fuori delle applicazioni CINECA (Esse3/Uniweb, Titulus, Usign) ci si avvale del software Dike GoSign o della nuova versione GoSign Desktop (disponibile per desktop e mobile) disponibile all’indirizzo https://www.firma.infocert.it/installazione.
Cliccando sulla versione installata sul proprio dispositivo si trovano le istruzioni per caricare il certificato e firmare correttamente.
Configurazione di GoSign Desktop
Firma con GoSign Desktop
Configurazione di Dike GoSign
Firma con Dike GoSign
U-sign è l'applicativo Web di CINECA che consente di firmare digitalmente più documenti contemporaneamente (fino a 100). Per utilizzarlo è necessario richiedere un'abilitazione specifica, tramite ticket Help Desk nella coda: “ASIT – Ufficio Applicativi - Firma digitale – Rilascio e assistenza”.
Guarda il Video GoSign Desktop Firmare digitalmente un documento.
A CHI RIVOLGERSI PER ASSISTENZA
Per problemi di ambito didattico restano validi i consueti canali.
Per problemi relativi all'installazione e configurazione di Dike contattare i tecnici informatici di riferimento per la propria struttura.
Per problemi legati al certificato di firma digitale, scadenza o validità contattare il proprio IR di riferimento (Vedi Tabella 1).
Per tutti gli altri casi contattare l'Help Desk dell'ASIT aprendo un ticket nella coda: “ASIT – Ufficio Applicativi - Firma digitale – Rilascio e assistenza”.
Ultima modifica: 14/12/2022 - 12:06