
Hosting per i Siti delle Strutture Periferiche
Servizio di hosting siti web per i Dipartimenti, Scuole e Centri
Da gennaio 2013 l'Ateneo di Padova fornisce un servizio di gestione e sviluppo dei siti web destinato ai Dipartimenti, alle Scuole e ai Centri.
Nell'ambito di questo progetto, l'ASIT fornisce l'infrastruttura informatica e ne cura la gestione.
Questa infrastruttura comprende sia gli apparati di rete (switch, firewall,...) che i server e il software di base necessari per fornire il servizio. L’architettura dell’ambiente di produzione è stata realizzata su tre livelli: web cache, application server e back end database. I tre livelli sono inoltre stati ridondati con tecnologie di clustering per rendere l’architettura ad elevata disponibilità, protetta contro i guasti e le anomalie software e più facile da gestire in fase di aggiornamento software.
Per fornire la miglior esperienza Drupal possibile, l'Ateneo mantiene un ambiente coerente in tutti i suoi siti web.
Al fine di evitare possibili compromissioni del funzionamento dei singoli siti, sono state decise le seguenti limitazioni:
- nuove funzionalità possono essere aggiunte al CMS solo attraverso il coinvolgimento dei gestori (coordinamentoweb@unipd.it) che le metteranno a disposizione di tutti i siti attivi sulla piattaforma, previa valutazione tecnica di coerenza con l’architettura del servizio;
- la distribuzione di materiale multimediale, per i volumi di traffico che essa può generare, non è direttamente supportata. Tuttavia è possibile inserire link o riferimenti a contenuti multimediali esterni pubblicati su altri siti inclusi i social media (YouTube, Facebook, …);
- lo spazio disco in uso agli utenti è finalizzato alle pure esigenze di pubblicazione dei siti e si raccomanda quindi di farne un uso appropriato;
- la dimensione dei singoli documenti pubblicati deve essere inferiore a 25 Mbyte;
- per garantire un adeguato livello di sicurezza e mantenere omogeneità dello sviluppo della piattaforma, è disabilitata la possibilità di inserire contenuti eseguibili (script, codice PHP, ecc.).
Accesso per la redazione all’ambiente di produzione e di staging
L’accesso agli ambienti di produzione e staging per la redazione viene reso disponibile tramite browser attraverso il protocollo HTTPS. Questa modalità consente di utilizzare tutte le funzionalità del servizio.
Per proteggere le piattaforme da tentativi di Denial Of Service o di accesso autenticato fraudolento, l’accesso è limitato a postazioni con numerazione di rete di Ateneo.
Provisioning
L’accesso al servizio viene reso disponibile entro 10 giorni lavorativi dalla richiesta.
Le richieste di adesione vanno inviate all’indirizzo e-mail: coordinamentoweb@unipd.it.
Consulenza e segnalazione di anomalie
Il punto di riferimento per ottenere consulenza sullo sviluppo del proprio sito WEB ed informazioni sul servizio è costituito dal Coordinamento WEB di Ateneo.
Le richieste o le segnalazioni di anomalie vanno inoltrate via e-mail all’indirizzo coordinamentoweb@unipd.it.
Ultima modifica: 01/12/2022 - 15:19