- Home
- Servizi
- Account e Accessi
- Applicazioni via Terminal Server
- Business analysis
- Contratti Software e Licenze
- Consulenza
- Desktop per Amministrazione Centrale
- Eduroam
- Firma Elettronica
- Fonia Fissa
- Fonia Mobile
- GeBeS
- Gestione Presenze
- Hosting
- Posta Elettronica Certificata
- Posta Elettronica Dipendenti
- Posta Elettronica Studenti
- Sistemi di Helpdesk
- Sviluppo Software
- Supporto per la Connettività
- Attività
- Hosting
- IndietroHosting per Sito Web di Ateneo
- Account e Accessi
- Applicazioni via Terminal Server
- Business analysis
- Contratti Software e Licenze
- Consulenza
- Desktop per Amministrazione Centrale
- Eduroam
- Firma Elettronica
- Fonia Fissa
- Fonia Mobile
- GeBeS
- Gestione Presenze
- Hosting
- Posta Elettronica Certificata
- Posta Elettronica Dipendenti
- Posta Elettronica Studenti
- Sistemi di Helpdesk
- Sviluppo Software
- Supporto per la Connettività
-
Attività
- Gestione e Supporto
- Infrastruttura e Piattaforme
-
Sistemi Informativi
- Ateneo
-
Applicazioni
- Accedi alle Applicazioni
-
Applicazioni per l'Ateneo
- Business Solution Area - BSA
- Iscrizione ai Convegni
- Portale BSC (Balanced Scored Card)
- Presenze Specializzandi
- Rilevazione Foglio Presenze per il Consiglio del Dipartimento ICEA
- Risultati Elezioni dei Consigli di Dipartimento
- Selezioni Personale Tecnico Amministrativo
- Servizio Civile
- Sistema digitalizzato per le richieste di profilo di accesso a Titulus
- Applicazioni per la Ricerca
- Applicazioni per gli Studenti
- Didattica e Studenti
- Integrazioni
- Business Intelligence

Hosting per Sito Web di Ateneo
L’infrastruttura hardware si basa su:
- un insieme di elaboratori gestiti in modo centralizzato tramite tecnologie di virtualizzazione VMware dove sono ospitati i server della piattaforma necessari all’erogazione dell’applicazione;
- uno storage in alta affidabilità dove sono ospitati i file immagine dei server virtuali che realizzano la piattaforma che eroga il servizio e i dati dei siti.
L’infrastruttura di rete e sicurezza è stata realizzata in alta affidabilità, utilizzando apparati prodotti da leader di mercato nell’ambito rispettivo di competenza (Cisco Systems per la parte switching e Juniper Networks per la parte firewall), con banda di accesso verso la rete di Ateneo non inferiore a 100Mbps.
L’architettura dell’ambiente di produzione è stata realizzata su tre livelli: WEB cache, application server e back end database. I tre livelli sono inoltre stati ridondati con tecnologie di clustering per rendere l’architettura ad elevata disponibilità, protetta contro i guasti e le anomalie software e più facile da gestire in fase di aggiornamento software.
I componenti software utilizzati sono stati scelti nel mondo open source. Tra questi:
Ultima modifica: 01/12/2022 - 15:18