- Home
- Servizi
- Account e Accessi
- Applicazioni via Terminal Server
- Business analysis
- Contratti Software e Licenze
- Consulenza
- Desktop per Amministrazione Centrale
- Eduroam
- Firma Elettronica
- Fonia Fissa
- Fonia Mobile
- GeBeS
- Gestione Presenze
- Hosting
- Posta Elettronica Certificata
- Posta Elettronica Dipendenti
- Posta Elettronica Studenti
- Sistemi di Helpdesk
- Sviluppo Software
- Supporto per la Connettività
- Attività
- Hosting
- IndietroHosting per Sviluppi ApEx
- Account e Accessi
- Applicazioni via Terminal Server
- Business analysis
- Contratti Software e Licenze
- Consulenza
- Desktop per Amministrazione Centrale
- Eduroam
- Firma Elettronica
- Fonia Fissa
- Fonia Mobile
- GeBeS
- Gestione Presenze
- Hosting
- Posta Elettronica Certificata
- Posta Elettronica Dipendenti
- Posta Elettronica Studenti
- Sistemi di Helpdesk
- Sviluppo Software
- Supporto per la Connettività
-
Attività
- Gestione e Supporto
- Infrastruttura e Piattaforme
-
Sistemi Informativi
- Ateneo
-
Applicazioni
- Accedi alle Applicazioni
-
Applicazioni per l'Ateneo
- Business Solution Area - BSA
- Iscrizione ai Convegni
- Portale BSC (Balanced Scored Card)
- Presenze Specializzandi
- Rilevazione Foglio Presenze per il Consiglio del Dipartimento ICEA
- Risultati Elezioni dei Consigli di Dipartimento
- Selezioni Personale Tecnico Amministrativo
- Servizio Civile
- Sistema digitalizzato per le richieste di profilo di accesso a Titulus
- Applicazioni per la Ricerca
- Applicazioni per gli Studenti
- Didattica e Studenti
- Integrazioni
- Business Intelligence

Hosting per Sviluppi ApEx
L'ASIT mette a disposizione delle strutture dell’Ateneo un ambiente di sviluppo software low-code di Oracle: Application Express (https://apex.oracle.com/it/).
ApEx consente di creare rapidamente applicazioni web con pochissime conoscenze di programmazione.
Lo sviluppo di applicazioni richiede una competenza di base dei linguaggi SQL e PL/SQL, per questo motivo le utenze ApEx per l'accesso all'ambiente di sviluppo vengono fornite solo a chi ha già seguito un corso di base ApEx.
Ogni struttura dell'Ateneo potrà avere un proprio ambiente di sviluppo (workspace) in cui realizzare i propri moduli software e gestire i propri dati. Oltre eventualmente integrare i propri servizi coi dati di dipendenti, studenti e Single Sign On.
L’ASIT provvede agli aspetti relativi ad aggiornamenti, backup e sicurezza dell’infrastruttura dove le applicazioni ApEx vengono prodotte e mette a disposizione del personale delle strutture le proprie competenze nell’ambito dello sviluppo di applicazioni ApEx.
Per richiedere di fruire del servizio compilare il form: https://apex.cca.unipd.it/pls/apex/f?p=1300:999::::999:P999_FSVM_COD_ID,P999_FSVM_COD_ID_SEQUENCE,P999_PAGE:672,4754,150
Ultima modifica: 29/11/2022 - 12:28