- Home
- Servizi
- Account e Accessi
- Applicazioni via Terminal Server
- Business analysis
- Contratti Software e Licenze
- Consulenza
- Desktop per Amministrazione Centrale
- Eduroam
- Firma Elettronica
- Fonia Fissa
- Fonia Mobile
- GeBeS
- Gestione Presenze
- Hosting
- Posta Elettronica Certificata
- Posta Elettronica Dipendenti
- Posta Elettronica Studenti
- Sistemi di Helpdesk
- Sviluppo Software
- Supporto per la Connettività
- Attività
- Sistemi di Helpdesk
- IndietroDiffusione del sistema di help desk OTRS alle strutture dell’Ateneo
- Account e Accessi
- Applicazioni via Terminal Server
- Business analysis
- Contratti Software e Licenze
- Consulenza
- Desktop per Amministrazione Centrale
- Eduroam
- Firma Elettronica
- Fonia Fissa
- Fonia Mobile
- GeBeS
- Gestione Presenze
- Hosting
- Posta Elettronica Certificata
- Posta Elettronica Dipendenti
- Posta Elettronica Studenti
- Sistemi di Helpdesk
- Sviluppo Software
- Supporto per la Connettività
-
Attività
- Gestione e Supporto
- Infrastruttura e Piattaforme
-
Sistemi Informativi
- Ateneo
-
Applicazioni
- Accedi alle Applicazioni
-
Applicazioni per l'Ateneo
- Business Solution Area - BSA
- Iscrizione ai Convegni
- Portale BSC (Balanced Scored Card)
- Presenze Specializzandi
- Rilevazione Foglio Presenze per il Consiglio del Dipartimento ICEA
- Risultati Elezioni dei Consigli di Dipartimento
- Selezioni Personale Tecnico Amministrativo
- Servizio Civile
- Sistema digitalizzato per le richieste di profilo di accesso a Titulus
- Applicazioni per la Ricerca
- Applicazioni per gli Studenti
- Didattica e Studenti
- Integrazioni
- Business Intelligence

Diffusione del sistema di help desk OTRS alle strutture dell’Ateneo
Alcune strutture dell’Ateneo si stanno attualmente accingendo a rinnovare (o implementare per la prima volta) un applicativo di help desk. L’adozione di una soluzione condivisa, in quest’ambito, comporterebbe numerosi vantaggi all’Ateneo in particolare la sinergia derivante da un’attività integrata dell'ASIT ed altre strutture interessate alla stessa problematica e la definizione di uno standard comune.
A questo proposito l'ASIT fornisce consulenza alle strutture dell'Ateneo per l'installazione, la gestione, e la personalizzazione di piattaforme help desk basate sul modello OTRS configurato da ASIT. OTRS è un software di help desk Open Source tra i più maturi e disponibile con una larga base di installato a livello planetario sia nella versione Open Source che nella versione con supporto a pagamento. La realizzazione del progetto “diffusione del sistema di help desk OTRS alle strutture dell’Ateneo” prevede la creazione di una immagine virtualizzata, relativa ad una installazione base di OTRS su database Mysql.
Ad oggi, oltre all'Help desk di Ateneo, le strutture che hanno adottato OTRS configurato da ASIT sono:
Ultima modifica: 09/05/2023 - 14:36