VLAB

07.04.2025

Il progetto VLab (Virtual Lab) dell’Università di Padova offre a studenti e studentesse la possibilità di usufruire di un laboratorio informatico a qualsiasi ora e ovunque si trovino: a casa, in aula studio e nelle aule didattiche dell’Università, con l’unico requisito di avere a disposizione un computer o un tablet.

Il sistema mette a disposizione degli utenti un ambiente già installato e completo di tutti i software, alcuni dei quali sono a pagamento con licenza coperta dall’Ateneo; inoltre, il sistema offre macchine dotate di una potenza di calcolo molto superiore rispetto a quella disponibile nei normali computer portatili - questo è proprio ciò che accade in un laboratorio informatico, ma è a disposizione sempre e ovunque. Questo sistema è stato concepito per supportare sia studenti e studentesse nel lavoro di preparazione per gli esami e per la tesi, sia i docenti, che possono organizzare in maniera più flessibile le lezioni in laboratorio informatico grazie alla maggiore disponibilità di utenze e postazioni, che mira a soddisfare la sempre crescente richiesta di infrastrutture informatiche per complementare le attività formative.

VLab è nato dal progetto Taliercio.2020, inizialmente sviluppato dalla collaborazione tra la Scuola di Ingegneria e ASIT. Il nome deriva dall’aula Taliercio, una grande aula informatica che dagli anni ‘90 permette di tenere lezioni, esercitazioni ed esami basati su strumenti informatici anche nei corsi dalla numerosità elevata, poiché offre 200 postazioni in un'unica aula. I laboratori virtuali nascono per complementare ed estendere ulteriormente questa infrastruttura, che è tuttora ampiamente utilizzata da numerosi insegnamenti. Dopo una prima fase di sviluppo, il progetto è stato esteso ben oltre i confini della Scuola di Ingegneria: i laboratori virtuali sono oggi utilizzati da 14 dipartimenti dell’Ateneo, con un tasso di utilizzo che può raggiungere le 30.000 ore-utente in un mese (dato di aprile 2024). Per ulteriori informazioni e contatti: https://vlab.unipd.it/