- Home
- Servizi
- Account e Accessi
- Applicazioni via Terminal Server
- Business analysis
- Contratti Software e Licenze
- Consulenza
- Desktop per Amministrazione Centrale
- Eduroam
- Firma Elettronica
- Fonia Fissa
- Fonia Mobile
- GeBeS
- Gestione Presenze
- Hosting
- Posta Elettronica Certificata
- Posta Elettronica Dipendenti
- Posta Elettronica Studenti
- Sistemi di Helpdesk
- Sviluppo Software
- Supporto per la Connettività
- Attività
- Attività
- Infrastruttura e Piattaforme
- Monitoraggio
- IndietroMonitoraggio Reti
- Account e Accessi
- Applicazioni via Terminal Server
- Business analysis
- Contratti Software e Licenze
- Consulenza
- Desktop per Amministrazione Centrale
- Eduroam
- Firma Elettronica
- Fonia Fissa
- Fonia Mobile
- GeBeS
- Gestione Presenze
- Hosting
- Posta Elettronica Certificata
- Posta Elettronica Dipendenti
- Posta Elettronica Studenti
- Sistemi di Helpdesk
- Sviluppo Software
- Supporto per la Connettività
-
Attività
- Gestione e Supporto
- Infrastruttura e Piattaforme
-
Sistemi Informativi
- Ateneo
-
Applicazioni
- Accedi alle Applicazioni
-
Applicazioni per l'Ateneo
- Business Solution Area - BSA
- Iscrizione ai Convegni
- Portale BSC (Balanced Scored Card)
- Presenze Specializzandi
- Rilevazione Foglio Presenze per il Consiglio del Dipartimento ICEA
- Risultati Elezioni dei Consigli di Dipartimento
- Selezioni Personale Tecnico Amministrativo
- Servizio Civile
- Sistema digitalizzato per le richieste di profilo di accesso a Titulus
- Applicazioni per la Ricerca
- Applicazioni per gli Studenti
- Didattica e Studenti
- Integrazioni
- Business Intelligence
Monitoraggio Reti
Al fine di garantire la qualità del servizio, un uso delle risorse conforme alla AUP (Acceptable Use Policy) GARR e la sicurezza delle infrastrutture, ASIT effettua un monitoraggio proattivo delle reti di backbone di Ateneo che danno accesso ad Internet e delle reti che danno accesso ai servizi centrali.
Strumenti avanzati di telemetria e campionamento sono in grado di rilevare, in tempo reale e tramite l'analisi di metriche aggregate, anomalie significative rispetto alla baseline. In caso di attacchi informatici alla rete di Ateneo, vengono attivate sonde e funzionalità supplementari capaci di isolare il traffico sospetto ed effettuare una ulteriore deep packet inspection, allo scopo di identificare l'origine della minaccia.
Sistemi di monitoraggio avanzati rilevano anche la disponibilità, il carico di CPU, la congestione delle interfacce e le prestazioni complessive degli oltre sessanta apparati di rete, sia cablata che wireless, gestiti dall'ASIT.
Ultima modifica: 01/12/2022 - 12:28