
Monitoraggio
L’attività legata al controllo del funzionamento dei sistemi è essenziale per garantire mantenimento in efficienza dei servizi e la consistenza degli asset informativi dell’Ateneo.
L’attività dell'ASIT si svolge a molteplici livelli per correggere le anomalie prima che possano arrecare danno ai servizi o ai dati elaborati dalle piattaforme.
Monitoraggio Sistemi
Con molte decine di applicazioni e alcune centinaia di server fra fisici e virtuali, il monitoraggio è una necessità imprescindibile. Al fine di mantenere un'elevata disponibilità dei servizi offerti, vengono costantemente tenuti sotto controllo più di mezzo milione di parametri che vengono analizzati da sistemi avanzati di monitoraggio in grado di segnalare anomalie o incongruenze. Molte problematiche vengono quindi risolte in modo proattivo e tempestivo senza dare alcun disservizio all’utente finale.
Monitoraggio Reti
Al fine di garantire la qualità del servizio, un uso delle risorse conforme alla AUP (Acceptable Use Policy) GARR e la sicurezza delle infrastrutture, ASIT effettua un monitoraggio proattivo delle reti di backbone di Ateneo che danno accesso ad Internet e delle reti che danno accesso ai servizi centrali. Strumenti avanzati di telemetria e campionamento sono in grado di rilevare, in tempo reale e tramite l'analisi di metriche aggregate, anomalie significative rispetto alla baseline. In caso di attacchi informatici alla rete di Ateneo, vengono attivate sonde e funzionalità supplementari capaci di isolare il traffico sospetto ed effettuare una ulteriore deep packet inspection, allo scopo di identificare l'origine della minaccia. Sistemi di monitoraggio avanzati rilevano anche la disponibilità, il carico di CPU, la congestione delle interfacce e le prestazioni complessive degli oltre sessanta apparati di rete, sia cablata che wireless, gestiti dall'ASIT.
Monitoraggio Database
L'ASIT gestisce circa 30 diversi database che contengono i dati vitali per il funzionamento dell’Ateneo. Il monitoraggio di una componente così importante della nostra infrastruttura è essenziale al fine di garantire integrità, consistenza e prestazioni anche a pieno carico. Per far questo vengono usati sia software proprietari che opensource oltre ad applicazioni di monitoraggio appositamente sviluppate dal personale del Centro.
Ultima modifica: 27/11/2024 - 13:20