-
Gestione e Infrastruttura IT
- Aule Informatiche
- Account e Accessi
- Applicazioni via Terminal Server
- Desktop e virtualizzazione per l'Amministrazione Centrale
- Eduroam
- Hosting
- Infrastruttura e Piattaforme
- Stampanti di rete (multifunzione)
- Supporto per la Connettività
- Servizi di Comunicazione e Identità Digitale
- Sviluppo Software e Servizi Digitali
-
Gestione Licenze, Contratti e Attività Generali
- Contratti Software e Licenze
- Gestione Presenze
- Assistenza tecnica ASIT
-
Attività
-
Sistemi Informativi
- Ateneo
-
Applicazioni
- Accedi alle Applicazioni
-
Applicazioni per l'Ateneo
- Business Solution Area - BSA
- Iscrizione ai Convegni
- Portale BSC (Balanced Scored Card)
- Presenze Specializzandi
- Rilevazione Foglio Presenze per il Consiglio del Dipartimento ICEA
- Risultati Elezioni dei Consigli di Dipartimento
- Selezioni Personale Tecnico Amministrativo
- Servizio Civile
- Sistema digitalizzato per le richieste di profilo di accesso a Titulus
- Applicazioni per la Ricerca
- Applicazioni per gli Studenti
- Didattica e Studenti
- Integrazioni
- Business Intelligence
- Gestione e Supporto
-
Sistemi Informativi
Modalità VLAB
A cosa serve?
La Modalità “VLAB” prevede l’avvio di sistemi operativi virtualizzati, tramite VMware Horizon, per far girare programmi installati in remoto e non fisicamente presenti sul computer stesso, sia in ambiente Windows che Linux.
Come funziona?
Gli studenti troveranno la schermata del Software VMware Horizon da cui scegliere, tramite autenticazione con SSO, i diversi profili di macchine virtuali messi a disposizione per il loro specifico corso. Per ulteriori dettagli si prega di consultare la pagina dedicata vlab.unipd.it
Con che anticipo richiederla?
Il VLAB, ovvero il sistema operativo virtualizzato e i relativi software da installare, nonché la lista di studenti che vi possono accedere, deve essere preventivamente impostato dai tecnici della propria struttura di appartenenza con congruo anticipo. L’utilizzo della modalità “VLAB” sul PC del laboratorio deve essere richiesto con almeno 48 ore di anticipo.
Ultima modifica: 28/11/2024 - 16:48