- Home
- Servizi
- Account e Accessi
- Applicazioni via Terminal Server
- Business analysis
- Contratti Software e Licenze
- Consulenza
- Desktop per Amministrazione Centrale
- Eduroam
- Firma Elettronica
- Fonia Fissa
- Fonia Mobile
- GeBeS
- Gestione Presenze
- Hosting
- Posta Elettronica Certificata
- Posta Elettronica Dipendenti
- Posta Elettronica Studenti
- Sistemi di Helpdesk
- Sviluppo Software
- Supporto per la Connettività
- Attività
- Attività
- Infrastruttura e Piattaforme
- Server e Sistemi Virtualizzati
- IndietroPiattaforma di Mailing
- Account e Accessi
- Applicazioni via Terminal Server
- Business analysis
- Contratti Software e Licenze
- Consulenza
- Desktop per Amministrazione Centrale
- Eduroam
- Firma Elettronica
- Fonia Fissa
- Fonia Mobile
- GeBeS
- Gestione Presenze
- Hosting
- Posta Elettronica Certificata
- Posta Elettronica Dipendenti
- Posta Elettronica Studenti
- Sistemi di Helpdesk
- Sviluppo Software
- Supporto per la Connettività
-
Attività
- Gestione e Supporto
- Infrastruttura e Piattaforme
-
Sistemi Informativi
- Ateneo
-
Applicazioni
- Accedi alle Applicazioni
-
Applicazioni per l'Ateneo
- Business Solution Area - BSA
- Iscrizione ai Convegni
- Portale BSC (Balanced Scored Card)
- Presenze Specializzandi
- Rilevazione Foglio Presenze per il Consiglio del Dipartimento ICEA
- Risultati Elezioni dei Consigli di Dipartimento
- Selezioni Personale Tecnico Amministrativo
- Servizio Civile
- Sistema digitalizzato per le richieste di profilo di accesso a Titulus
- Applicazioni per la Ricerca
- Applicazioni per gli Studenti
- Didattica e Studenti
- Integrazioni
- Business Intelligence
Piattaforma di Mailing
La piattaforma eroga il servizio di posta elettronica che l’Ateneo offre al proprio personale docente e tecnico amministrativo.
E’ attualmente realizzata tramite sistemi in tecnologia Oracle/Sun e Intel con un’architettura multinodo che delega a sistemi dedicati in bilanciamento le funzioni specifiche necessarie al trattamento della posta.
Si citano a titolo esemplificativo le funzioni di antivirus/antispam, di accesso tramite browser, di invio e spedizione.
Viene offerto un accesso sia tramite interfaccia WEB che tramite client di posta.
Attualmente la piattaforma gestisce più di 11.000 caselle di posta per uno spazio occupato di circa 1.3Tbyte.
Nel corso del 2015 l’Ateneo avvierà un attività di forte rinnovamento del servizio per adeguarlo alle nuove esigenze dell’utenza.
Ultima modifica: 01/12/2022 - 12:38