- 
			
					 Gestione e Infrastruttura IT			
			
			
			
- Aule Informatiche
 - Account e Accessi
 - Applicazioni via Terminal Server
 - Desktop e virtualizzazione per l'Amministrazione Centrale
 - Eduroam
 - Hosting
 - Infrastruttura e Piattaforme
 - Stampanti di rete (multifunzione)
 - Supporto per la Connettività
 
 - 
			
					 Servizi di Comunicazione e Identità Digitale			
			
			
			
- Firma Elettronica e SPID
 - Fonia Fissa
 - Fonia Mobile
 - Posta Elettronica Certificata
 - Posta Elettronica Dipendenti
 - Posta Elettronica Studenti
 
 - Sviluppo Software e Servizi Digitali
 - 
			
					 Gestione Licenze, Contratti e Attività Generali			
			
			
			
- Contratti Software e Licenze
 - Gestione Presenze
 - Assistenza tecnica ASIT
 - 
			
					 Attività			
			
			
			
- 
			
					 Sistemi Informativi			
			
			
			
- Ateneo
 - 
			
					 Applicazioni			
			
			
			
- Accedi alle Applicazioni
 - 
			
					 Applicazioni per l'Ateneo			
			
			
			
- Business Solution Area - BSA
 - Iscrizione ai Convegni
 - Portale BSC (Balanced Scored Card)
 - Presenze Specializzandi
 - Rilevazione Foglio Presenze per il Consiglio del Dipartimento ICEA
 - Risultati Elezioni dei Consigli di Dipartimento
 - Selezioni Personale Tecnico Amministrativo
 - Servizio Civile
 - Sistema digitalizzato per le richieste di profilo di accesso a Titulus
 
 - Applicazioni per la Ricerca
 - Applicazioni per gli Studenti
 
 - Didattica e Studenti
 - Integrazioni
 - Business Intelligence
 
 - Gestione e Supporto
 
 - 
			
					 Sistemi Informativi			
			
			
			
 - Bando per cofinanziamento acquisto software (2025)
 
 
ESSE3
Esse3 è l'applicativo di back-end usato dall’Ateneo che con circa mille utenti registrati, fornisce tutti gli strumenti per la gestione integrata delle carriere studenti.
L'ASIT, tramite i sui esperti, fornisce supporto alle seguenti attività:
- pianificazione delle personalizzazioni tramite la stesura di progetti per la richiesta di nuovi requisiti di sviluppo, predisposizione della documentazione tecnica allegata ai progetti e coordinamento delle fasi di system test;
 - messa in esercizio di nuove funzionalità di Esse3+ attraverso le seguenti attività:
- analisi tecnico-amministrativa che coinvolge gruppi di lavoro trasversali
 - discussione delle specifiche tecniche con il fornitore
 - test sulle procedure rilasciate
 - nuove configurazioni del sistema
 - istruzioni tecnico-amministrative per gli utenti
 - estrazioni dati
 
 - realizzazione di fogli di stile: implementazione e modifica dei fogli di stile per le stampe;
 - consulenze tecniche di Help Desk di secondo livello: servizio a supporto delle attività di Help Desk del NSIS. Le attività svolte sono finalizzate a risolvere particolari casistiche che richiedono analisi ed interventi tecnici avanzati. Interviene nei processi con attività di coordinamento dei diversi gruppi che operano sui moduli dei vari applicativi coinvolti;
 - funzionamento e mantenimento degli applicativi: configurazione dei processi client degli applicativi in uso nell’area didattica.
 - svolgimento dei test di funzionamento del sistema all’atto del rilascio di nuove versioni.
 
                        Data creazione: 19/05/2021 - 09:31 
Ultima modifica: 01/12/2022 - 13:51
        Ultima modifica: 01/12/2022 - 13:51
	  
				
                
