-
Gestione e Infrastruttura IT
- Aule Informatiche
- Account e Accessi
- Applicazioni via Terminal Server
- Desktop e virtualizzazione per l'Amministrazione Centrale
- Eduroam
- Hosting
- Infrastruttura e Piattaforme
- Stampanti di rete (multifunzione)
- Supporto per la Connettività
- Servizi di Comunicazione e Identità Digitale
- Sviluppo Software e Servizi Digitali
-
Gestione Licenze, Contratti e Attività Generali
- Contratti Software e Licenze
- Gestione Presenze
- Assistenza tecnica ASIT
-
Attività
-
Sistemi Informativi
- Ateneo
-
Applicazioni
- Accedi alle Applicazioni
-
Applicazioni per l'Ateneo
- Business Solution Area - BSA
- Iscrizione ai Convegni
- Portale BSC (Balanced Scored Card)
- Presenze Specializzandi
- Rilevazione Foglio Presenze per il Consiglio del Dipartimento ICEA
- Risultati Elezioni dei Consigli di Dipartimento
- Selezioni Personale Tecnico Amministrativo
- Servizio Civile
- Sistema digitalizzato per le richieste di profilo di accesso a Titulus
- Applicazioni per la Ricerca
- Applicazioni per gli Studenti
- Didattica e Studenti
- Integrazioni
- Business Intelligence
- Gestione e Supporto
-
Sistemi Informativi
Server di Ateneo
Gestione Terminal Server
L'ASIT ha predisposto un’infrastruttura Remote Desktop Service per consentire l’accesso alle applicazioni gestite centralmente, quali: Esse3, CSA, Arianna.
Per accedere al servizio l’utente deve essere abilitato e il computer dal quale accede deve rispettare determinati requisiti di sicurezza (antivirus attivo ed aggiornato, aggiornamenti automatici attivi ed un firewall attivo) per autorizzare la connessione.
Server Distribuzione delle Licenze Software
E’ stato predisposto un server KMS per la distribuzione delle licenze Microsoft.
Il servizio licenzia i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Microsoft Server 2008 (R2) e l’applicativo Microsoft Office 2010 collegati alla rete dell’Ateneo.
Gestione Centralizzata Client
I PC di tutta l’amministrazione centrale, compresi i client della contabilità di Ateneo, vengono costantemente aggiornati ed inventariati in modo automatico e centralizzato.
Con questa applicazione l'ASIT è in grado di distribuire software automaticamente su tutti i client gestiti, analizzare ed inventariare tutto il parco macchine e se necessario intervenire da remoto nelle postazioni che richiedono un intervento tecnico per la risoluzione di problemi specifici.
Server OTRS
La piattaforma eroga l’applicazione di helpdesk di Ateneo dell'ASIT.
L’applicazione è basata sul prodotto open-source OTRS e realizzata attraverso sistemi Linux in ambiente virtualizzato VmWare.
La base di dati utilizzata è gestita dalla piattaforma Oracle; tutta la piattaforma è stata pensata con un’architettura clusterizzata per garantire un’elevata disponibilità all’utenza.
Ultima modifica: 01/12/2022 - 12:35