Modalità Compito

A cosa serve?

La modalità “compito” è dedicata allo svolgimento di compiti ed esami su piattaforme online, come ad esempio Moodle, ma con in aggiunta la possibilità di consultare specifici siti o applicativi sul PC, che devono essere indicati con anticipo dal docente.

Come funziona?

La modalità “compito” prevede l’avvio con autologon e la navigazione in rete limitata ad alcuni specifici siti o l’utilizzo di alcuni software, da concordare preventivamente con i tecnici.

Come si usa?

In questa modalità l’utente non ha bisogno di sbloccare il computer tramite password, ma dovrà usare il proprio profilo per accedere eventualmente alle piattaforme di testing, come Moodle. I browser presenti non saranno in modalità chiosco, ma la navigazione online sarà possibile unicamente all’interno dei siti eventualmente autorizzati dal docente. Gli eventuali applicativi utilizzabili durante il compito saranno da scegliere tra quelli già installati nel computer.

Dove vengono archiviati i file?

L’utente studente può salvare gli elaborati dei compiti tramite Moodle, su un supporto esterno o sul cloud, dato che al termine di ciascuna sessione di lavoro la memoria di archiviazione locale viene ripulita da tutti i file salvati.

Con che anticipo richiederla?

Dal momento che questa configurazione prevede la selezione e il caricamento di impostazioni personalizzate, il servizio deve essere richiesto con almeno una settimana di anticipo.


Data creazione: 27/11/2024 - 09:09
Ultima modifica: 27/11/2024 - 14:02