Censimento per attuazione direttiva NIS2 - Guida alla compilazione
Censimento infrastrutture e servizi informatici autonomi – Attuazione Direttiva NIS2 e D.Lgs 138/2024
Guida alla compilazione del modulo di rilevamento
Valorizzazione delle celle
La compilazione del foglio avviene apponendo il valore SI oppure NO , così come ricordato dalla colonna B, all’interno delle celle bianche a partire dalla riga 14.
Fanno eccezione alcune celle a campo libero dove è possibile descrivere quanto richiesto.
Le celle a campo libero sono quelle:
- della colonna G;
- delle righe dove la colonna B riporta il valore “descrizione”.
Si prega di non considerare la compilazione delle righe 79 e 89.
Razionale di compilazione
Il modulo rappresenta una sintesi molto forte dei servizi e delle infrastrutture gestite dalla struttura di Ateneo e mira ad evidenziare situazioni di servizi/infrastrutture che sono critici/essenziali ossia che hanno un impatto significativo sull’operatività della struttura nel caso venissero compromessi.
Avendo voluto mantenere il più possibile omogenea la struttura del modulo, in ogni sezione sono riportati di norma gli stessi quesiti. Per specifiche sezioni pertanto alcuni quesiti potrebbero risultare ridondanti.
- Alle domande delle sezioni in arancione relative alla “Continuità operativa e Sicurezza” si deve rispondere con il valore SI oppure NO che rappresenta la situazione prevalente esistente.
- Alle domande delle sezioni in verde “Finalità” che prevedono risposta a valori SI/NO, si deve rispondere con SI quando nella struttura è presente almeno una tipologia di servizio/infrastruttura che soddisfa al requisito.
A seguito di domande specifiche da parte di colleghi si precisa inoltre quanto segue:
La sezione “Altri servizi software a supporto delle attività della struttura” non intende censire la presenza di servizi di base acquisiti dall’esterno tramite acquisti di licenze (ad es. Office, Adobe, ecc.) ma di servizi sviluppati dalla struttura.
La sezione “Servizi web pubblici su piattaforme proprie” riguarda la presenza di una qualunque tipologia di servizio web (statico/dinamico).
La sezione “Infrastrutture di ricerca che abbiano delle componenti ICT” intende rilevare la presenza di infrastrutture legacy, non censite dalle altre sezioni del modulo, quali ad esempio strumentazione scientifica controllata per via informatica, sia interconnessa alla rete che isolata.
Ultima modifica: 12/09/2025 - 12:48