-
Gestione e Infrastruttura IT
- Aule Informatiche
- Account e Accessi
- Applicazioni via Terminal Server
- Desktop e virtualizzazione per l'Amministrazione Centrale
- Eduroam
- Hosting
- Infrastruttura e Piattaforme
- Stampanti di rete (multifunzione)
- Supporto per la Connettività
- Servizi di Comunicazione e Identità Digitale
- Sviluppo Software e Servizi Digitali
-
Gestione Licenze, Contratti e Attività Generali
- Contratti Software e Licenze
- Gestione Presenze
- Assistenza tecnica ASIT
-
Attività
-
Sistemi Informativi
- Ateneo
-
Applicazioni
- Accedi alle Applicazioni
-
Applicazioni per l'Ateneo
- Business Solution Area - BSA
- Iscrizione ai Convegni
- Portale BSC (Balanced Scored Card)
- Presenze Specializzandi
- Rilevazione Foglio Presenze per il Consiglio del Dipartimento ICEA
- Risultati Elezioni dei Consigli di Dipartimento
- Selezioni Personale Tecnico Amministrativo
- Servizio Civile
- Sistema digitalizzato per le richieste di profilo di accesso a Titulus
- Applicazioni per la Ricerca
- Applicazioni per gli Studenti
- Didattica e Studenti
- Integrazioni
- Business Intelligence
- Gestione e Supporto
-
Sistemi Informativi
Modalità TAL
A cosa serve?
La modalità “TAL”, specifica per i laboratori del Centro Linguistico di Ateneo, è pensata per i numerosissimi Test di Abilità Linguistica erogati presso tale centro.
Come funziona?
In questa modalità viene eseguito un browser web in modalità “chiosco”, cioè a schermo intero e dal quale l’utente non può uscire, con precaricata la pagina Moodle del CLA: non è possibile utilizzare applicativi presenti sulla macchina e non è possibile navigare liberamente nel web.
Come si usa?
In questa modalità l’utente non ha bisogno di sbloccare il computer tramite password di accesso, ma le studentesse e gli studenti dovranno usare il proprio profilo per accedere alla piattaforma Moodle.
Dove vengono archiviati i file?
Nel caso in cui il test preveda la registrazione di brevi dettati vocali, le tracce audio vengono salvate in locale su ciascun computer (nel formato WebM). Tali registrazioni possono essere anche recuperate dal PC di cattedra, tramite la cartella “TAL audio recordings” presente sul desktop, che consente l’accesso, solo per determinati utenti, alle directory dove vengono salvati i file audio in ciascuno dei PC del laboratorio 2E.
Con che anticipo richiederla?
Questa modalità può essere richiesta con sole 48 ore (o due giorni lavorativi) di anticipo.
Ultima modifica: 27/11/2024 - 14:04