- Home
- Servizi
- Account e Accessi
- Applicazioni via Terminal Server
- Business analysis
- Contratti Software e Licenze
- Consulenza
- Desktop e virtualizzazione per l'Amministrazione Centrale
- Eduroam
- Firma Elettronica
- Fonia Fissa
- Fonia Mobile
- GeBeS
- Gestione Presenze Assenze
- Hosting
- Posta Elettronica Certificata
- Posta Elettronica Dipendenti
- Posta Elettronica Studenti
- Sistemi di Helpdesk
- Sviluppo Software
- Supporto per la Connettività
- Attività
- IndietroSistemi di Helpdesk
- Account e Accessi
- Applicazioni via Terminal Server
- Business analysis
- Contratti Software e Licenze
- Consulenza
- Desktop e virtualizzazione per l'Amministrazione Centrale
- Eduroam
- Firma Elettronica
- Fonia Fissa
- Fonia Mobile
- GeBeS
- Gestione Presenze Assenze
- Hosting
- Posta Elettronica Certificata
- Posta Elettronica Dipendenti
- Posta Elettronica Studenti
- Sistemi di Helpdesk
- Sviluppo Software
- Supporto per la Connettività
-
Attività
- Gestione e Supporto
- Infrastruttura e Piattaforme
-
Sistemi Informativi
- Ateneo
-
Applicazioni
- Accedi alle Applicazioni
-
Applicazioni per l'Ateneo
- Business Solution Area - BSA
- Iscrizione ai Convegni
- Portale BSC (Balanced Scored Card)
- Presenze Specializzandi
- Rilevazione Foglio Presenze per il Consiglio del Dipartimento ICEA
- Risultati Elezioni dei Consigli di Dipartimento
- Selezioni Personale Tecnico Amministrativo
- Servizio Civile
- Sistema digitalizzato per le richieste di profilo di accesso a Titulus
- Applicazioni per la Ricerca
- Applicazioni per gli Studenti
- Didattica e Studenti
- Integrazioni
- Business Intelligence

Sistemi di Helpdesk
L'ASIT fornisce consulenza alle strutture dell'Ateneo per l'installazione, la gestione, e la personalizzazione di piattaforme help desk basate sul modello OTRS configurato dall'ASIT.
Per le strutture che ne faranno richiesta verrà messa a disposizione una piattaforma di test dell’ambiente OTRS e verrà erogata la formazione per il profilo di operatore e di amministratore di help desk. Al termine di ciascuno dei due moduli di formazione, verranno effettuate le abilitazioni dei profili nell’ambiente di test.
Alla conclusione della fase di test la struttura richiedente deciderà se mantenere la propria istanza OTRS di produzione presso una macchina virtuale su server ASIT o se richiedere la fornitura della stessa per l’istallazione presso i propri server.
L’interfaccia della versione dell’help desk fornita attualmente è quella nativa del sistema OTRS 3.3.8.
Per ulteriori dettagli consultare la pagina Diffusione del sistema di help desk OTRS alle strutture dell’Ateneo
Come fare per...
Se non si trovano le informazioni che si stanno cercando si può effettuare una richiesta tramite il sistema di helpdesk di Ateneo selezionando area tematica
AREA SERVIZI INFORMATICI E TELEMATICI - ASIT”, ufficio'UFFICIO APPLICATIVI', coda 'Help Desk di Ateneo: Nuove code e nuovi operatori'
NB tutti i ticket devono essere aperti accedendo all'helpdesk con profilo Utente Istituzionale @unipd.it.
Ultima modifica: 12/10/2023 - 10:57