Come verificare i link all'interno dei mail

[english version]

I mail di phishing contengono link che sembrano istituzionali ma che invece ti collegherebbero a siti malevoli, controlla sempre prima di cliccare.

Quando arriva un mail, se sei al computer, passa il mouse sopra il collegamento per vedere l’indirizzo reale che apparirà in basso a sinistra: se è pieno di caratteri strani, non è un sito ufficiale o sembra sospetto (es. unidp.it invece di unipd.it), non cliccare.

Qui sotto due esempi:

LINK CORRETTO: https://(qualcosa).unipd.it/ esempio https://elearning.unipd.it/


LINK SBAGLIATO: https://unipd.(qualcosa).dominio esempio https://unidp.mypagexx.com o https://univsita-degli-padova.mystrikinglyxx.com/


Nota:Se hai inserito le tue credenziali in una pagina SSO e subito dopo hai avuto il dubbio che non fosse quella originale, cambia subito la tua password!

Data creazione: 21/07/2025 - 09:54
Ultima modifica: 29/07/2025 - 10:54